L’invito
per contribuire alla costruzione è sufficienti attenersi a poche regoline intuitive
- Se vuoi fare una proposta, aggregarti ad una discussione, mandare un commento è sufficiente che tu spedisca una email a statigenerali@sanprecario.org oppure a email info@sanprecario.org
 - L’unica condizione è quella di “esserci” con la testa e con il cuore
 - Tieni presente che gli incontri che si svolgeranno nella due giorni saranno di natura diversa: workshop, assemblee, presentazioni. Quindi ci sono diversi modi per contribuire:
 - Se vuoi presentare un workshop o un libro su un qualsiasi argomento è necessario che questo sia attinente con le tematiche degli stati generali (precarietà, diritti, welfare ecc ecc). Devono essere esplicitati finalità, svolgimento e relatori.
 - Se vuoi partecipare alla costruzione delle assemblee tieni presente che queste nascono da percorsi di lunga data e che quindi è necessario confrontarsi con il percorso stesso che le accompagna. Per contatti, riferimenti, chiedi e ti sarà dato..
 - Se ti senti interessano gli stati generali nel loro complesso segui gli appuntamenti del warmup: quale migliore occasione per farti avanti
 - Se hai domande non essere timido: scrivici!
 
WarmUp
- Ia assemblea cittadina – 16 set 2010 (SOS Fornace – Rho)
 - IIa assemblea cittadina – 26 set 2010 (SOS Fornace – Rho)
 
Programma delle giornate.
Sabato 9 Ottobre
| Sala principale | 
Sala 2 | Sala 3 | |
| 10-11 | Accoglienza e introduzione | ||
| 11-13 | II° Incontro Nazionale dei Lavoratori Uniti contro la Crisi | Welfare europei: una panoramica | |
| 14-17 | II° Incontro Nazionale dei Lavoratori Uniti contro la Crisi | EuroMayDay: General Assembly | Le lotte dei precari | 
| 17-19 | Welfare italiano tra bisogno di reddito e ricatto della precarietà | Saperi, formazione e reti | 
Dalle 20.30 presso COX18 (via Conchetta 18):
 Sabbah Precario
aperitivo + San Precario video Story + DJ MatteoSalt (Opposti/Concordi)
Domenica 10 Ottobre
| Sala 1 | Sala 2 | Sala 3 | |
| 11-13 | Grandi Eventi | Safety o Security? | Laboratorio sulla Precarietà | 
| 14-16 | Assemblea Plenaria e Conclusioni | 
I Seminari
Welfare italiano tra bisogno di reddito e ricatto della precarietà
Intelligence Precaria – Basic Income Network Italia
Alla luce delle sperimentazioni locali che si sono sviluppate in alcune  regioni italiane, un ragionamento approfondito su “Welfare  metropolitano” e sulla garanzia di reddito incondizionato: perché serve e  come lo si finanzia…
Welfare europei: una panoramica
Intelligence Precaria
Il workshop aperto a tutti gli interessati ha come intento quello di  presentare i sistemi di protezione sociale dei principali stati  dell’Unione Europea. La base di partenza è una approfondita ricerca  svolta in ambito universitario ma tradotta in linguaggio comune per  essere utile a ricercatori, attivisti politici, sindacali o semplici  cittadini interessati a conoscere e discutere i modi in cui è stata  affrontata la precarietà nel resto d’Europa.
Saperi, formazione e reti
Laboratorio filosofico “sofiaroney” – Alice Mattoni (ricercatrice precaria) – Alberta Giorgi (ricercatrice precaria) – Caterina Peroni (dottoranda di ricerca) – Omid Firouzi (dottorando di ricerca)
Nel mondo precario globale la valorizzazione capitalista delle risorse di formazione, istruzione e saperi è divenuta strategica, specie in questi anni di crisi dell’apparato neoliberista. Dalle proposte dell’agenda di Bologna sull’Università ai decreti Gelmini alle legislazioni europee sulla formazione continua…
Grandi Eventi
NoEXPO – SOS Fornace – L.O.A. Acrobax Project
Vivere la città in tempo di crisi stimola paura e speranza, sentimenti   contrastanti che la massiccia propaganda dei “piani alti” della città   concretizza attraverso la realizzazione di grandi eventi e grandi opere   venduti come possibilità di crescita e sviluppo e come strumenti utili a   combattere la paura della disoccupazione, della mancanza di reddito e   servizi e della conseguente emarginazione sociale.
Safety o Security?
Sommosse
La misura del valore è la nostra vita. Noi vogliamo vivere e vivere  bene! Commonfare e critica femminista al biocapitalismo nella città
Laboratorio sulla Precarietà
Soggetti Metastabili (Genova)
La percezione di una crisi di senso, sempre più invasiva e disarmante,  all’interno e al di fuori della situazione lavorativa, ci ha spinto ad  un’analisi profonda e radicale della dimensione precaria dell’esistenza.  Se il problema del lavoro precario attanaglia più di una generazione,  la precarietà delle nostre vite, intesa come mancanza assoluta di  sicurezze e di futuro, è per noi la questione inaggirabile e preliminare  rispetto a qualsiasi genere di rivendicazione.
Le lotte dei precari: vecchie e nuove forme di protesta e comunicazione
Intelligence Precaria – Popolo Viola
A partire dall’esperienza concreta del Punto San Precario, del No   Gelmini Day e del No Berlusconi Day, il workshop tratterà il tema delle   pratiche di comunicazione e delle forme di protesta inventate e   costruite nelle lotte alle precarietà. L’obiettivo è quello di   discutere, con una prospettiva critica,  le pratiche d’uso dei social   media (petizioni, subervtising, gruppi e profili) e il ruolo dei social   network nella comunicazione e nella mobilitazione dei precari.
Le Assemblee
II° Incontro Nazionale dei Lavoratori Uniti contro la Crisi
Lavoratori Uniti Contro la Crisi
Dei coordinamenti e dei comitati, delle delegate e delegati, delle lavoratrici e lavoratori in lotta contro la crisi
Per la costruzione unitaria e dal basso di tutte le prossime   mobilitazioni contro le scelte di governo padroni e sindacati corrotti
EuroMayDay: General Assembly
EuroMayDay Network
A moment of debate for EuroMayday Network about: Europe’s populist  drift and union fragility, crisis and speculation on the European  welfare state, the cultural and social vision lack, the future welfare  of common-fare proposal…
Aderiscono e partecipano all’organizzazione
Lavoratori Uniti Contro la Crisi
SOS Fornace (Rho)
Laboratorio filosofico “sofiaroney”
AUT-AUT (Genova)
Collettivo scienze politiche/Laboratorio Reality Shock (Padova)
Collettivo Femminista Sommosse (Perugia)
L.O.A. Acrobax Project (Roma)
ESC Atelier Autogestito (Roma)
Coordinamento Migranti Bologna e provincia
FOA Boccaccio (Monza)
Bartleby (Bologna)
TPO (Bologna)
LabAq16 (Reggio Emilia)
C.S.A. Kontatto (Falconara)
C.S.A. Meza Canaja (Senigallia)
C.S.A. Fabbri (Fabriano)
C.S.A. Sigma (Macerata)
cascina autogestita torchiera senzacqua (Milano)
C.S. EXIT (Barcellona)
Patio Maravillas (Madrid)
Corrente Alternata (Firenze)
Rassegna Stampa
- Liberazione – 07 ottobre 2010
 - OmniMilano – 06 ottobre 2010
 - Il Fatto Quotidiano – 09 ottobre 2010
 - Editoriale Liberazione – 10 ottobre 2010
 - Editoriale MilanoX – 10 ottobre 2010
 
TG Regionale Lombardia – 9 ottobre 2010
Materiali e Documenti
- Documento finale assemblea dei Lavoratori Uniti Contro la Crisi
 - Registrazione workshop “Welfare europei: una panoramica”
 - Slides workshop “Welfare italiano tra bisogno di reddito e ricatto della precarietà”
 - Registrazione workshop “Welfare italiano tra bisogno di reddito e ricatto della precarietà”
 - Slides workshop “Le lotte dei precari: vecchie e nuove forme di protesta e comunicazione”
 - Registrazione workshop “Le lotte dei precari: vecchie e nuove forme di protesta e comunicazione”
 - Registrazione introduzione workshop “Safety o Security?”
 - Registrazione introduzione workshop “Saperi e Formazione”
 


















![Validate my RSS feed [Valid RSS]](/wp-content/uploads/valid-rss.png)
![Validate my Atom 1.0 feed [Valid Atom 1.0]](/wp-content/uploads/valid-atom.png)