| 
			
		 | 
		
		
				
		
		
    
		
		
								
										 Lo striscione incriminato  
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricordato nel suo discorso ufficiale che tra le donne italiane una su tre subisce maltrattamenti e soprusi. Mancano, nel conto di Napolitano, le botte che un gruppo di donne ha preso dalla polizia proprio durante il giorno della ricorrenza a Milano, in Piazza Cadorna. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 C’è chi usa la crisi economica per alzare il livello di scontro  economico: approfitta della situazione di incertezza per chiudere siti  produttivi efficienti e speculare sul nuovo business milanese dell’Expo2015 e  sappiamo chi sono. C’è chi risponde a tale situazione, limitando il  proprio intervento al solo ambito lavorativo, come se politiche del lavoro  e politiche di welfare appartenessero a due sfere d’azione  distinte. 
Noi non siano ne gli uni né gli  altri. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 Dell’espropriazione dei beni comuni 
Che Silvio Berlusconi abbia come primo obiettivo quello di  utilizzare il proprio ruolo per promuovere interessi personali (aiutato com’è  da un’opposizione molto blanda) è accertato, ormai, dall’esperienza. Ma  il governo di centro-destra non dimentica di prendere anche  altri provvedimenti, forse ancor più pericolosi di quelli di  carattere strettamente “privato”. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 In data odierna si sono dimessi Valentina Serri, Matteo Ferrari del  Consiglio di Amministrazione della VoiCity S.r.l.  
 Rimane in carica solo soletto il Gili che imperturbabile non sembra  accorgersi del naufragio. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 Le mura del Cral ( circolo ricreativo aziendale dei lavoratori) di Linate  sono state colorate da due bellissimi murales che immortalano la working class aeroportuale. In entrambi i murales – sorpresa ! – compare un simbolo a noi caro:  l’effige di san precario. La cosa ci sorprende un poco. E non perché San Precario appaia all’aeroporto  di Linate. Infatti è anche grazie alle sue continue scorribande che si deve la regolarizzazione di molti/e precari/e (leggi  qui, leggi  anche qui, e  poi qui, e  pure qui, ancora  qui e infine  qui e  qui). Il fatto che ci rende curiosi è che la gestione del Cral è condivisa fra  varie sigle sindacali e azienda e ad entrambi non piace molto il nostro modo  diretto di intervenire nei conflitti fra Sea e lavoratrici. Cosa sarà mai  successo?  
Lo chiediamo a Gianni Cervone, lavoratore Sea in cassaintegrazione e membro  dell’esecutivo del Cral.
  
 
 								 	
						
	
					
    
 | 
	
 | 
	Ultimi VideoDaily Limit Exceeded. The quota will be reset at midnight Pacific Time (PT). You may monitor your quota usage and adjust limits in the API Console: https://console.developers.google.com/apis/api/youtube.googleapis.com/quotas?project=1050289324188  
 |