| 
			
		 | 
		
		
				
		
		
    
		
		
								
										 Dopo un travaglio lungo e doloroso, la segreteria generale della Cgil ha partorito la data e le modalità dell´annunciato sciopero generale. Si svolgerà il 6 maggio (tra due mesi!), durerà solo 4 ore e prevede manifestazioni territoriali invece che un unico corteo a Roma. È chiaro che questo “sciopericchio” (come direbbe Leonardo Sciascia) è un compromesso tra le componenti interne della Cgil, ma non solo. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 Mercoledì 9 marzo – ore 20.30 Xm24, via Fioravanti 24, Bologna 
nell’ambito di MeryXm 
I Quaderni di San Precario – Critica del diritto dell’economia della società. 
  
con l apresenza dei redattori e dei delegati che hanno organizzato lo sciopero del lavoro migrante del 1° Marzo a Bologna 
 								 	
						
		
								
										Due appuntamenti di dibattito pubblico, per parlare di sciopero precario: 
  
csa Baraonda 
 DOMENICA 6 MARZO: Uniti nella lotta! 
Ore 18:00 Aperitivo popolare  Ore 21:00 Incontro pubblico con  Intelligenza Precaria  Unione Sindacale di Base  Roberto Giudici – FIOM 
  
Zamracaille 
 GIOVEDI 10 MARZO: Contro la Crisi, tra nuove schiavitù e rivolte, verso lo sciopero generale 
h. 18.30 proiezione del film “Ridotte capacità lavorative” di Massimiliano Carboni, con Paolo Rossi – parteciperà il regista 
 h. 20.00 buffet
  h.21.00 presentazione del libro “Nuova Panda schavi in mano – La strategia Fiat di distruzione della classe operaia”, Ed. Derive Approdi a cura del Centro per la Riforma dello Stato 
 intervengono: Giorgio Airaudo, segretario Fiom Torino 
 Fabrizio Bassani, Intelligence Precaria – Rete San Precario 
 Cristina Tajani, Flc Milano 
 Mirko Mazzali, avvocato 
 Elia Rosati, Reality Shock Padova 
 Pietro Vertova, consigliere comunale indipendente Verdi Bergamo 
 Manuele Bonaccorsi, Francesco Pirone e Biagio Quattrocchi (Gruppo Lavoro Crs)  
  
 								 	
						
		
								
										 Da più parti e con insistenza si invoca la presa di una piazza per catalizzare la rabbia e lo sdegno e dare inizio a una sollevazione che   ci liberi da Berlusconi. Ma più che una piazza noi crediamo che il   momento decisivo sia uno sciopero che parli di precarietà, agisca nella   precarietà e coinvolga precari e precarie. Certo, siamo stanchi di   subire l’offensiva di questo governo che peggiora le condizioni di vita   di lavoratori, precarie e migranti, e le immagini che provengono dal   Maghreb ci trasmettono vibrazioni positive. 
  
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 “A carnevale ogni scherzo vale”, ci diceva la nonna ogni sabato grasso, mentre cercava di stringerci in improbabili costumini da Sandokan. Un detto falso, come avremmo presto imparato, quando, dinnanzi al primo compagno di scuola in lacrime per uno scherzo di cattivo gusto, ritrattava con il classico “quando è troppo è troppo”. 
 La lezione deve essere arrivata solo in piccola parte ai vertici di FieraMilano, vincitori indiscussi del premio per il peggior scherzo del carnevale 2011, e con largo anticipo. Uno scherzo perpetrato ai danni della crew di OppostiConcordi, delle centinaia di collaboratori del CarneMvale (il festival ludico-culturale che da anni agita la notte del sabato grasso milanese) e del pubblico che si apprestava a partecipare all’appuntamento. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
	
					
    
 | 
	
 | 
	Ultimi VideoDaily Limit Exceeded. The quota will be reset at midnight Pacific Time (PT). You may monitor your quota usage and adjust limits in the API Console: https://console.developers.google.com/apis/api/youtube.googleapis.com/quotas?project=1050289324188  
 |