| 
			
		 | 
		
		
				
		
		
    
		
		
									
						
		
								
										Coordina: Coordinamento Migranti Bologna e Provincia, Intelligence  Precaria, Immigrati Autorganizzat. Sabato 15 Gennaio, Sala 2, dalle 10.00 alle 13.00. 
Un momento di confronto tra diverse realtà antirazziste e migranti che  hanno attraversato le città e i luoghi di lavoro contro il razzismo e  contro la legge Bossi-Fini: dallo sciopero del lavoro migrante in molte  fabbriche, aziende e cooperative del nord Italia lo scorso marzo, alle  lotte dei migranti sulla gru di Brescia e sulla torre di Milano,  passando per la prima manifestazione regionale dello scorso novembre a  Bologna. Pensiamo che l’attacco attuale alle condizioni di vita e di  lavoro dei migranti non sia solo l’effetto di un governo locale e  nazionale a trazione leghista. Al contrario, abbiamo chiaro il ruolo che  l’Italia sta giocando nel contesto europeo, e sappiamo anche che le  lotte dei migranti sono lotte transnazionali che attraversano e spostano  i confini del mondo globalizzato. Non solo in Italia, la condizione  migrante è il segno più evidente e violento di una precarizzazione  complessiva delle condizioni di vita e di lavoro. Per questo siamo  convinti che, oltre alla necessaria solidarietà, sia oggi necessario  scoprire il volto comune di ogni lavoratore colpito da una crisi che  investe migranti, operai e precari, attraversa le generazioni, coinvolge  tutte le forme contrattuali, sfrutta il lavoro delle donne e viene  perciò usata politicamente per mettere queste figure del lavoro le une  contro le altre tutte. D’altra parte i comportamenti dei migranti  mettono sempre più in evidenza i ritardi, l’inadeguatezza, la miseria  delle risposte politiche e sindacali. Per questo riteniamo che questi  Stati Generali 2.0 debbano assumere la specificità del lavoro migrante e  della condizione migrante nel suo  complesso all’interno della  costruzione del punto di vista precario. 
Leggi il report 
 								 	
						
		
								
										Organizza: Associazione Culturale Opposticoncordi. Sabato 15 Gennaio, sala 3, dalle 17.00 alle 19.00 
I problemi del lavoro nei raduni sociali, in particolare nelle occasioni di ballo, festival, party, concerti. Il workshop vuole stimolare la discussione  proponendo il punto di vista degli organizzatori sugli aspetti politici e di  
 economia del lavoro, partendo dai seguenti spunti: 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										Coordina: Comitato NoExpo/Sos Fornace. Sabato 15 Gennaio, Sala 2, orario 17.00-20.00 
Il modello di governance della città impostosi oramai da un ventennio  non prevede momenti di confronto e valutazioni in merito alle richieste  ed ai bisogni di chi la città la abita e la alimenta.Si sta sempre più  imponendo un filo diretto fra politica ed affari che determina la  ricostruzione della città seguendo esclusivamente l’interesse del  profitto massimo nel minor tempo possibile. Quest’atteggiamento crea  arree disomogenee ed una pessima gestione di servizi cittadini quali  mobilità,  sanità, istruzione e servizi sociali sempre più sotto attacco  e sempre meno pubblici. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										Coordina: Punti San Precario Roma – Loa Acrobax project – Generazione Precaria. Sabato 15  Gennaio, Sala 1, orario 17.00 – 20.00 
Il 14 dicembre, a Roma, si è svolta una giornata importante, qualcuno la  definisce storica per il portato simbolico che ha avuto. Molti sono  stati i paragoni fatti con il passato, secondo noi, a sproposito.  
 Perché quella giornata è figlia del nostro presente, della quotidianità  vissuta nella precarietà costante, figlia della rabbia delle generazioni  precarie. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
	
					
    
 | 
	
 | 
	Ultimi VideoDaily Limit Exceeded. The quota will be reset at midnight Pacific Time (PT). You may monitor your quota usage and adjust limits in the API Console: https://console.developers.google.com/apis/api/youtube.googleapis.com/quotas?project=1050289324188  
 |